Innanzitutto benvenuto a Le Ancore, hai prenotato un appartamento sulla spiaggia e sei contento di come lo hai trovato, esattamente come nelle foto viste su internet.
Se ancora non sai cosa fare in vacanza in Sicilia, vediamo come potresti passare un giorno qualsiasi della tua prossima estate.
La mattina
Ti sei svegliato dopo una piacevole dormita, rinfrancato per aver evitato la fatica di dover riempire la macchina con la solita montagna di cose, visto che per la maggior parte le forniremo noi. Appena apri la finestra, vieni investito dalla luce della Sicilia, l’aria ed il rumore del mare ti danno il buongiorno.
Ti va di andare subito in spiaggia? No, meglio fare la colazione con granita e panna all’ottimo bar a 5 minuti di distanza. Ora sì che va meglio, ci voleva! Puoi incamminarti senza fretta verso il mare, sai già che non troverai la folla che hai visto altrove in Italia. Qui non c’è bisogno di arrivare presto per riservarti il tuo pezzetto di sabbia.
Dopo un po’ di sole del mattino e qualche gioco con i bambini, siete tutti pronti per il momento atteso da tutta la famiglia: il bagno al mare. Trovi l’acqua piacevole, i pesciolini vengono a nuotarvi tra i piedi ed i piccoli si divertono un mondo. Il panorama è bellissimo, ti giri a sinistra e vedi la chiesa del Tindari, a destra il promontorio di Milazzo, davanti a te le isole Eolie e alle spalle, le montagne in lontananza.

Se non hai idea di cosa fare in vacanza in Sicilia, sappi che una parte sarà dedicata a mangiare cibi buonissimi, così farai terminare la mattina prima di andare a fare un po’ di spesa. Oggi avete programmato un barbecue ed andate a rifornirvi di pesce e verdura al supermercato vicino. Sei molto soddisfatto per la qualità dei prodotti comprati, dopo poco sei già alle prese con l’accensione della carbonella e tutta la famiglia partecipa all’evento.
Il pomeriggio

Dopo un pranzo ricco e gustoso, magari seguendo una delle ricette tipiche che suggeriamo, puoi rilassarti prendendo il fresco in veranda o decidendo di andare a visitare il parco archeologico di Tindari, un luogo che appassiona grandi e piccini. Potrai raccontare della storia antica ai tuoi bambini, mostrandogli ciò che resta di quel passato. Impareranno divertendosi e rimarrà nella loro memoria per sempre.
In alternativa puoi andare in un altro luogo che rimanda al passato, facendoti divertire nel presente: la piscina di Venere, si tratta di una piccola insenatura che per la sua forma, consente all’acqua del mare di raggiungere temperature superiori al normale. Il luogo è molto suggestivo, soprattutto perché oltre all’interesse naturalistico, si trova di fronte all’isola di Vulcano, il mitologico marito di Venere. Ecco cosa fare in vacanza in Sicilia: fantasticare sui miti e le leggende, perdendosi in un mosaico di presente, passato e dimensioni fuori dal tempo.
La sera
Tornati dalle escursioni, godendo della comodità di poter parcheggiare ad un paio di metri dall’appartamento, puoi dedicarti a come viziare la tua famiglia. Puoi portarli a mangiare una splendida cena in uno dei tanti locali della zona o facendoli divertire in una cornice insolita. Se preferisci qualcosa di meno intimo, puoi approfittare della piacevolissima movida milazzese, sempre ricca di proposte.
La notte
Questo è uno dei momenti più belli perché dai nostri appartamenti puoi farti cullare dal rumore delle onde, o passeggiare sulla sabbia e goderti il panorama. Se la brezza notturna non dovesse bastare, potrai trovare un piacevole ristoro col climatizzatore.*
Le vacanze per tutta la famiglia
Potrai vivere queste e tante altre esperienze durante il tuo soggiorno a Le Ancore, potendo contare sulla sicurezza di una struttura completamente dedicata all’ospitalità.
Se ti piacerebbe mettere in pratica quanto abbiamo suggerito su cosa fare in vacanza in Sicilia, non ti resta che prenotare un soggiorno a Le Ancore® – la casa per le tue vacanze in Sicilia.
Iscrivendoti alla newsletter riceverai uno sconto di 50€ sul tuo prossimo soggiorno e sarai informato sulle nostre offerte. Per qualsiasi altra richiesta, compila il modulo o scrivici a: info@leancore.eu